Curriculum
DATI
- Citta: Palermo
LINGUE/DIALETTI
- Siciliano/Palermitano
SKILLS
- Giocoliere, Trampoli
FORMAZIONE
- 1992 Seminario teatrale con il “Living Theatre” diretto da Judith Malina ed Hanon Reznikov
- 1987 Corso di animazione per marionette ed ombre eseguito Teatro Vagante di Palermo
- 1985 Diploma presso la Scuola di Teatro “Teatès” diretta da Michele Perriera
- 1981 Diploma di maturità Scientifica
CINEMA
- 2020 “Leonora Addio” Regia: Paolo Taviani
- 2018 “Il Traditore” Regia: Marco Bellocchio – Ruolo: Salvatore Cancemi
- 2014 “Andiamo a Quel Paese” Regia: Ficarre E Picone – Ruolo: Carmelo
- 2012 “La Grande Bellezza” Regia: Paolo Sorrentino
- 2008 “Baaria La Porta Del Vento” Regia: Giuseppe Tornatore – Ruolo: Cronista Giornale “l’Ora”
- 2006 “Il Regista Di Matrimoni” Regia: Marco Bellocchio – Ruolo: Riccardo (lo Sposo Della Protagonista)
- 1999 “Die Grune Wolke” (LA Luna Verde) Regia: Claus Strigel -Ruolo: Boss Enzo Pirollo
- 1998 “Tu Ridi” Regia: Paolo E Vittorio Taviani – Ruolo: Chichè Uno Dei Tre Sequestratori Dell’episodio “I Due Sequestri”
- 1990 “Il Padrino III” Regia: F. Ford Coppola
- 1988 “Mary Per Sempre” Regia: Marco Risi
TELEVISIONE
- 2021 “Letizia Battaglia” Regia: Roberto Andò – Ruolo: Natale Gaggioli
- 2020 “Makari” Regia: Michele Soavi – Ruolo: Vittorio Misericordia
- 2017 “Il Cacciatore” Regia: Davide Marengo E Stefano Lodovichi – Ruolo: Luigino
- 2016 “Raffaello: L’artista Divino” Regia: Luca Viotto – Prod. Sky 3d – Ruolo: Michelangelo
- 2015 “Felicia Impastato” Regia: Gianfranco Albano
- 2011 “Agrodolce” Fiction Tv Per Rai 3 – Ruolo: Dino Salemi
- 2008 “Il Commissario Montalbano” Regia: Alberto Sironi – Episodio “La Luna Di Carta” Ruolo: Di Angelo Pardo
- 2003 “Luisa San Felice” Regia: Paolo E Vittorio Taviani – Ruolo: Saro – Produzione Rai
- 2002 “Il Commissario Montalbano” Regia: Alberto Sironi – Episodio “Gli Arancini Di Montalbano” Ruolo: Giacomo Pagnozzi
- 1988 “Il Cugino Americano” Regia: Franco Battiato – Prod. Palomar
TEATRO
- 2016 “Giufa’ A Tila E Il Furfante” Di Ludovico Caldarera – Prod. Ass. Cult. “Teatro Delle Beffe” Di Palermo
- 2015 “Due Storie Come Altre” – “Colapesce E Lu Trenu Di Lu Suli” Di Ludovico Caldarera Prod. Ass. Cult. “Teatro Delle Beffe” Di Palermo
- 2014 “Il Fantasma Di Natal”e Di E Regia Di Ludovico Caldarera – Prod. Ass. Cult. “Teatro Delle Beffe” Di Palermo
- “Si Cunta E Si Raccunta… Giufa’!!!” (Ripresa) Regia Ludovico Caldarera Prod. Teatro Biondo Stabile Di Palermo
- 2012 “La Leggenda Di Colapesce” (Versione Recital) Di, Regia E Con Ludovico Caldarera Prod. Ass. Cult. “Teatro Delle Beffe”
- 2009 “Fuori Campo” Di e Regia Di Gigi Borruso (Spettacolo Finalista Al Premio “Dante Cappelletti”) Prod. Gigi Borruso
- “La Nave Dei Miracoli” Di E Regia Gigi Borruso – Prod. Ass.
- “Palermo Teatro Festival”
- 2006 “La Fame Di Salvo Licata” Regia Di Alfio Scuderi Prod. Ass. Cult. “Salvo Licata”
- 2005 “L’invidia Di Assuntina” Di Katia Vitale, Regia Di Vincent Schiavelli
- “Il Trionfo Di Santa Rosalia” Di Salvo Licata, Regia Di Luigi Maria Burruano – Prod. Ass. Cult. “Salvo Licata”
- “Rosa Candida Rosa” Spettacolo Di Burattini, Ombre Ed Attori Di E Regia Di Ludovico Caldarera Prod. Ass. Cult. “Teatro Delle Beffe”
- 2004 “Vita Del Serpotta” Di Luca Masia, Regia Di Davide Rampello. Prod. Comune Di Palermo – Ass. Cult. “Teatro Delle Beffe”
- “Il Circo Più Piccolo Del Mondo” Di Ludovico Caldarera – Prod. Ass. Cult. “Teatro Delle Beffe”
- 2003 “Il Signore Della Nave” Di Luigi Pirandello, Regia Di Luigi Maria Burruano
- “Cappuccetto Rosso” Spettacolo Di Burattini, Ombre Ed Attori Di e Regia Di Ludovico Caldarera – Prod. Ass. Cult. “Teatro Delle Beffe”
- “Rosalia” Spettacolo Di Burattini, Ombre Ed Attori Di E Regia Di Ludovico Caldarera Prod. Ass. Cult. “Teatro Delle Beffe”
- “Un Viaggio Fantastico Alla Riscoperta Del Serpotta” Di Ludovico Caldarera – Prod. Ass. Cult. “Teatro Delle Beffe”
- 2002 “Lotto E Totip Due Inguaribili Imbroglioni” Di e Regia Di Ludovico Caldarera Prod. Ass. Cult. “Teatro Delle Beffe”
- “Si Cunta E Si Raccunta…Giufa’” Spettacolo Di Burattini, Ombre ed Attori Di e Regia Di Ludovico Caldarera Prod. Ass. Cult. “Teatro Delle Beffe”
- “Hansel E Gretel” Spettacolo Di Burattini, Ombre Ed Attori Di e Regia Di Ludovico Caldarera – Prod. Ass. Cult. “Teatro Delle Beffe”
- “Pinocchio” Spettacolo Di Burattini, Ombre Ed Attori Di e Regia Di Ludovico Caldarera Prod. Ass. Cult. “Teatro Delle Beffe”
- “Cenerentola” Spettacolo Di Burattini, Ombre Ed Attori Die Regia Di Ludovico Caldarera Prod. Ass. Cult. “Teatro Delle Beffe”
- “La Leggenda Di Colapesce” Spettacolo Di Burattini, Ombre Ed Attori Di e Regia Di Ludovico Caldarera – Prod. Ass. Cult. “Teatro Delle Beffe”
- 2001 “Pescatori D’anime” Di Pietro De Silva, Regia Di Ernesto Maria Ponte
- “Artistilandia… Ovvero Quando Tutte Le Storie Iniziavano Con “C’era Una Volta” Di Luciana Rumore, Con E Regia Di Ludovico Caldarera; Musical Per Piccoli E Grandi – Prod. Ass. Cult.
- “Musica E Immagine”
- “L’allegra Brigata” Spettacolo Di Strada Di E Regia Di Ludovico Caldarera – Prod. Ass. Cult. “Teatro Delle Beffe”
- 2000 “Mirabolanti Avventure” Di Giacomo Civiletti, Tratto Dal Don Chisciotte E Sancio Pancia Di Giovanni Meli, (Nel Ruolo Di Don Chisciotte) Regia Di Antonio Raffaele Addamo Prod. “Ass. Cult. “Schinè”
- “Quannu Si Cugghi’a L’amuri” Di Gaetano Basile E “Ditirammu” Regia Di Elisa Parrinello, Prod. Coop. “Ditirammu”
- “Tutti In Piazza Con Il Teatro Delle Beffe” Regia Di Ludovico Caldarera, Spettacolo Di Strada – Prod. Ass. Cult. “Teatro Delle Beffe”
- 1999 “Makalle’” Di Consolo, Alaimo, Rebulla, Licata, Regia Di Paride Benassai c Prod. Ass. Cult. “Doppi Semplici” Di Palermo
- “Avviso Ai Naviganti” Di Angelo Butera – Prod. Associazione Palermo International
- 1998 “L’ultimo Americano: Faust A Silicon Valley” Scritto E Diretto Da Werner Eckl – Prod. Ass. Cult. “E.X.I.L 84” Di Palermo
- “Molo Santa Lucia” Di Eduardo Rebulla, Regia Di Paride Benassai – Prod. Associazione Palermo International
- 1997 “Il Cammino” Da Il Cammino, Sulla Collina, Domani Parleremo Di Te, Di Beniamino Joppolo, Regia Di Gigi Borruso – Prod. Teatro Biondo Stabile Di Palermo
- “La Casetta Di Nonna” Ninicchia Di E Regia Ludovico Caldarera; Spettacolo Per Attori E Marionette – Prod. Ass. Cult. “Teatro Delle Beffe” Di Palermo
- “Tramonti – Materiali Per Alba” Regia Di Werner Eckl – Prod. Ass. Cult. “E.X.I.L 84” Di Palermo
- “La Pyramide Di Copi” Regia Di Rosi Giordano – Prod. Ass. Cult.
- “Norma” Di Palermo
- 1996 “Il Suicida” Di N. R. Erdman, Regia Di Bob Marchese E Fiorenza Brogi – Prod. Teatro Biondo Stabile Di Palermo
- “Il Pulmino Delle Favole” Ideazione Di Ludovico Caldarera – Prod. Ass. Cult. “Teatro Delle Beffe” Di Palermo
- 1995 “Sogno Di Una Notte Di Mezza Estate” Di William Shakespeare, Regia Di Bob Marchese e Fiorenza Brogi – Prod. Teatro Biondo Stabile Di Palermo
- Costituisce L’associazione Culturale “Teatro Delle Beffe” Mettendo In Scena Due Spettacoli Per Bambini: “Loris e La Sua Magica Valigia” E “Il Teatro Tenda Piu’ Piccolo Del Mondo… Forse!!!” Prodotti Dalla Stessa
- 1994 “Toto’ Vice’ E L’angelo Delle Lanterne” Regia Di Franco Scaldati – Prod. Fondazione Orestiadi Di Gibellina, Teatro Biondo Stabile Di Palermo
- “Rinoceronti” Di Eugène Ionesco, Regia Di Roberto Guicciardini – Cooproduzione Teatro Biondo Stabile Di Palermo E “Gruppo Della Rocca” Di Torino
- 1993 “Il Secondo Don Chisciotte” Di Cicala, Gambino, Sodano, Lo Brutto; Regia Di Roberto Gandini – Prod. Teatro Biondo Stabile Di Palermo
- “Conversazione Su Eros” Dal Simposio E Dal Fedro Di Platone, Regia Di Roberto Gucciardini – Prod. Teatro Biondo Stabile Di Palermo
- “La Madre Invita A Comer” Di Luis De Pablo, Regia Di Roberto Ando’ – Prod. La Biennale Di Venezia, Museo Internazionale Delle Marionette Di Palermo, Ministerio De Asuntos
- “Exteriores” Direcion General De Relaciones Culturales Y Cientificas (Spagna), Regione Siciliana – Assessorato Al Turismo. Spettacolo Presentato Alla Biennale Di Venezia 1993
- “Buovo D’antona” Opera Comica Di Carlo Goldoni, Musica Di Tommaso Traetta; Direttore Alan Curtis, Regia Di Pier Luigi Pizzi – Prod. Gran Teatro “La Fenice” Ente Autonomo Venezia
- “Giufa’, Il Furbo, Lo Sciocco, Il Saggio” Regia Di Enrico Stassi; Spettacolo D’ombre, Marionette E Attori; Cooproduzione Associazione “Teatro” Di Gibellina E Comune Di Gibellina
- “Coriolano” Di William Shakespeare, Regia Di Roberto Guicciardini- Prod. Teatro Biondo Stabile Di Palermo
- 1992 “Daisy Daisy” Regia Di Elio Di Vincenzo – Prod. Cooperativa “Grupponuovoteatro” Di Palermo
- “Inoltre Lavora Nella Compagnia” – “Associazione Figli D’arte Cuticchio” Di Palermo, Sotto La Direzione Di Mimmo Cuticchio, Partecipando A Diversi Spettacoli Dell’opera Dei Pupi Siciliani, In Qualità Di Attore E Puparo
- 1991 “Giufa’” Di Cicala, Gambino, Lo Brutto, Sodano; Regia Di Marina Spreafico – Prod. Teatro Biondo Stabile Di Palermo
- “Processo A Gesu’” Di Diego Fabbri, Adattamento E Regia Di Elio Di Vincenzo – Prod. Cooperativa “Grupponuovoteatro” Di Palermo
- “La Giara” Di Luigi Pirandello, Regia Di Elio Di Vincenzo – Prod. Cooperativa “Grupponuovoteatro” Di Palermo
- 1990 “La Sposa Di Messina” Di F. Schiller, Regia Di Elio De Capitani – Prod. “Orestiadi” Di Gibellina
- 1989 “Il Serpente Verde” Tratto Dal Marchen Di J. W. Goethe – Con L’adattamento Di S. Pitruzzella, Spettacolo Di Ombre Per La Regia Di F. Lupo – Prod. Cooperativa “Teatro Vagante” Di Palermo
- “La Polizia” Di Slawomir Mrozeck, Regia Di Gaetano Midulla – Prod. Associazione Culturale “Arteatro” Di Palermo
- “A Betlemme La Luce” Regia Di Elio Di Vincenzo – Prod.Cooperativa “Grupponuovoteatro” Di Palermo
- 1988 “Line” Di Israel Horovitz Regia Di Claudio Collovà – Prod. Cooperativa “Dioniso” Di Palermo
- 1987 “Hunsel Und Gretel” Adattamento Scenico Della Favola Dei F.Lli Grimm E Dal Libretto Di A.Wette Di E. Giacone, F.Lupo, S. Pitruzzella. Spettacolo Per Attori E Marionette Per La
Regia Di Giovanni Mazzara – Prod. Cooperativa “Teatro Vagante” Di Palermo - “La Leggenda Di Dedalo” Regia Di Francois Didier – Prod. Roy Art Theatre (Francia)
- “La Favola Del Flauto Magico” Messa In Scena Per Ombre E Marionette Di E.Giacone, F. Lupo, S. Pitruzzella, Dal Flauto Magico E Dalla Favola Del Serpente Verde Di J.W. Goethe
Prod. Ente Autonomo Teatro Massimo Di Palermo - “Il Vestito Nuovo Dell’imperatore” Libero Adattamento Della Fiaba Di Andersen Di Daniela Alparone, Regia Di Gianfranco Perriera – Prod. Cooperativa ” Il Teatro ” Di Palermo
- 1986 “Ben Hur” Scritto E Diretto Da Filippo Arista – Prod. Associazione Culturale “Lo Stabilino” Di Palermo
- “Il Figlio Della Luce” Adattamento Teatrale Di Alcuni Brani Del Vangelo A Cura Di Mirella Di Giovanni, Regia Di Elio Di Vincenzo – Prod. Coop. “Grupponuovoteatro” Di Palermo
- 1985 “La Politica Degli Avanzi” Di Arthur Adamov, Regia Di Gigi Borruso – Prod. Opera Universitaria Di Palermo E Coop. Teatro ” Teatès” Di Palermo
- “La Cantatrice Calva” Di Eugene Ionesco, Regia Di Ludovico Caldarera – Prod. Comune Di Bisacquino (Pa)
- 1984 “Vita Di Galileo” Di Bertold Brecht, Regia Di Michele Perriera – Prod. Coop. Teatro “Teatès” Di Palermo
- “Le Peintre” Di Roger Vitrac, Regia Di Gigi Borruso – Prod. Coop. Teatro “Teatès” Di Palermo
- 197578 Fa Parte Di Una Compagnia Teatrale (Associazione Culturale “F.Guella” Di Bisacquino – Pa) Recitando Diversi Testi In Dialetto Siciliano (Martoglio, F. Costa, Etc.) Rappresentate
Per Le Piazze Siciliane
CORTOMETRAGGI
- 1997 “LA Cena Informale” Regia: Salvo Cuccia – Nel Ruolo Di Uno Dei Due Protagonisti Con Vincent Schiavelli
- 1996 “Terra Madre” Regia: Salvo Cuccia – Nel Ruolo Di Uno Dei Protagonisti
- 1994 “Sogno Di Lumaca” Regia: Salvo Cuccia – Nel Ruolo Di Uno Dei Due Fratelli – Il Video è Stato Presente Al XIII Festival Internazionale Cinema Giovani Di Torino 1995, Vincendo Il Secondo Premio Nella Sezione “Spazio Italia”
- 1991 “MARCEL” Regia: Sheila Concari – Ruolo: Marcel
LABORATORI TEATRALI
- 1992/09 Dirige laboratori teatrali, di animazione, di manipolazione e costruzione di burattini per conto della Coop. Agricantus, Ass. Cult: “Tafiritù”, Ass. Cult: “Teatro delle Beffe”, a
Palermo (Albergheria, Boccadifalco, S.M. D. Scinà, D.D. L. Capuana, S.M. V. Emanuele III, S.M. Borsellino) , inoltre svolge laboratori nelle scuole di Marsala, Trapani, Mazara del
Vallo, Partitico. Prende parte ai progetti “Tempo d’Estate” e “Tempo d’Inverno” nelle edizioni del: 1995, 1996, 1998, 2000, 2001, 2002, organizzati dalla Pubblica Istruzione del
comune di Palermo
SPOT
- 2016 Pubblicità per il Centro del Telecomando di Palermo
- 2015 Campagna pubblicitaria per il Teatro Biondo Stabile di Palermo
Video
Ludovico Caldarera showreel 2020 from Ludovico Caldarera on Vimeo.
Ludovico Caldarera showreel 2020 II parte from Ludovico Caldarera on Vimeo.